top of page

OBI WAN KENOBI - LA SERIE

Immagine del redattore: safaricinema22safaricinema22

Il nostro viaggio inizia su Tatooine, il più celebre pianeta della saga di Star Wars dov'è cresciuto Luke Skywalker, ma anche dove Obi Wan/Ben Kenobi ha vissuto per anni da eremita.

E' passato infatti ormai quasi un anno dall'uscita su Disney+ della serie sul maestro Jedi per eccellenza Obi Wan Kenobi, che ha avuto il suo esordio sulla piattaforma il 27 Maggio 2022.


Purtroppo, da grande fan di Star Wars, devo riconoscere che la serie si è rivelata essere più deludente del previsto, dal momento che era quella che più aspettavo tra quelle annunciate, e anche abbastanza inutile per poter essere considerata al 100% canonica (non che non lo sia), dal momento che non ci racconta nulla di nuovo se non quel che è successo in quel poco arco di tempo tra Ep. III ed Ep. IV. In quest'ultimo Luke conosce Obi Wan/Ben ancora solo come una leggenda, quindi posso capire la scelta di non far incontrare i due in questa serie, ma inizialmente ci hanno subito fatto pensare che sarebbe andata così, e onestamente io ci ho anche sperato in un Ben che cercasse di prendere sotto la sua ala il giovane Skywalker, e che la serie ruotasse per lo più intorno a questa dinamica.



Ciò viene però impedito da un viaggio che Ben deve intraprendere attraverso la galassia per salvare la giovane principessa Leia, che tra l’altro sta ad Obi come Grogu sta a Din Djarin (The Mandalorian), ed effettivamente le relazioni tra i due sono molto simili e anche la dinamica del viaggio, il visitare pianeti diversi e incontrare molteplici nemici lungo il corso degli episodi sono tutti elementi che le due serie hanno in comune.

Lo stesso viaggio viene usato solo come pretesto per far interagire il meno possibile Obi Wan con Luke, in modo da far combaciare la serie con Ep. IV, che viene portato avanti per quasi tutta la serie ma che a mio avviso sarebbe potuto durare anche solo 2 episodi. Mi ha fatto senz’altro piacere vedere com’era Leia da bambina e rivedere il generale Bail Organa, ma avrei preferito più interazioni con Luke e Owen Lars da parte di Obi Wan.

Una cosa che invece ho apprezzato molto, senza dubbio la cosa migliore della serie, sono stati i duelli che abbiamo potuto vedere tra lui e Vader, le cui coreografie sono molto ben riuscite, ma bellissimo soprattutto quando incrociano le loro spade, quella blu di Obi Wan e quella rossa di Vader, andando a creare un effetto color viola.




Un punto va anche all’interpretazione di Ewan McGregor, che non sarà mai ai livelli della trilogia prequel ma anche in questa serie non mi è dispiaciuto per nulla. Purtroppo non posso dire lo stesso per Hayden Christensen: il suo Vader non sarà mai ai livelli di quello originale. Un altro personaggio che non ho saputo apprezzare appieno è stato quello della Terza Sorella ma anche gli altri Inquisitori che abbiamo visto, personaggi sui quali avrebbe avuto senso puntare molto di più perché molto interessanti ma che vengono trattati in maniera molto superflua.

Avranno sicuramente altri progetti per loro, magari nella seconda stagione, che ci sarà a giudicare dal finale che mi è piaciuto (e anche perché quello visto in questa prima stagione è un po’ poco), dove spero vivamente faranno quello che non hanno fatto nella prima. In tal caso, se riuscissero a usare pienamente i personaggi senza rovinare il nucleo di Ep. IV, la serie potrebbe benissimo superare la sufficienza.

Altra cosa che mi è piaciuta molto sono i parallelismi che gli episodi della serie hanno con i loro rispettivi episodi delle prime due trilogie, ed è molto evidente se consideriamo l’episodio 4 di Obi Wan Kenobi ed Ep. IV della trilogia originale. Interessante invece il fatto che Obi Wan usi per lo più i poteri della forza, come se avesse quasi paura di usare la spada laser perché probabilmente gli ricorda i suoi trascorsi con Anakin.

Il mio voto per questa serie è: 6-


E voi avete visto/guarderete la serie Ob Wan Kenobi? Vi è piaciuta? Fatemelo sapere.





4 visualizzazioni0 commenti

コメント


bottom of page